C’è anche una azienda varesina tra i protagonisti del Ces, il più importante appuntamento internazionale per il settore dell’elettronica di consumo in corso a Las Vegas. Si tratta di BTicino che, per la prima volta, partecipa con un proprio spazio espositivo all’interno dello stand del gruppo Legrand. L’obiettivo è quello di presentare a livello mondiale il programma Eliot per la connessione tra oggetti, con il nuovo videocitofono connesso e la sua app Door Entry. «Stiamo lanciando questi nuovi prodotti – ha spiegato Luigi Caricato, direttore comunicazione di BTicino – che testimoniano l’evoluzione della nostra azienda da elettromeccanica storica a elettronica , arrivando alla domotica e alla connessione degli oggetti che ormai è la nuova via da percorrere per il nostro settore».
A vedere direttamente con i loro occhi i nuovi prodotti made in Varese c’erano anche le quaranta persone (tra imprenditori, manager, ricercatori e studenti della Liuc, nella foto ) che compongono la delegazione in missione nella West Coast degli Stati Uniti, sotto la guida dell’Unione Industriali della provincia di Varese e con la supervisione scientifica di Marco Astuti e la collaborazione del Consolato Americano a Milano.
«In questo appuntamento fieristico di Las Vegas – ha sottolineato Marco De Battista, responsabile delle Aree economiche dell’Unione Industriali varesina – trovano applicazione reale concetti come intelligenza artificiale, internet delle cose. Un appuntamento irrinunciabile, dunque, per la nostra missione, anche alla luce delle nuove opportunità offerte del programma Industria 4.0».
Del resto la trasferta di Confindustria ha proprio l’obiettivo di immergere i partecipanti nel mondo della tecnologia e toccare con mano le nuove declinazioni pratiche legate al mondo virtuale, all’intelligenza artificiale e ai big data.