Boschetti tagliati in città «Il Comune possa dire no»

La Prealpina - 04/05/2018

La vicenda dei boschetti in città tagliati è approdata in consiglio comunale. A chiedre che la normativa venga modificata è Francesco Spatola, esponente Pd che dopo la polemica sul taglio del bosco di via Montorfano, tra Biumo inferiore e Biumo Superiore, ha deciso di presentare una mozione per le aree boschive di verde urbano. Un tema che riguarda «anche via Montello -. dice Spatola – dove è stata totalmente rasa al suolo l’alberatura di un’intera collinetta, spogliando pesantemente il pregio vegetale della zona». La richiesta fatta alla giunta, e commentata come «positiva» dall’assessore al Verde Pubblico Dino De Simone, è la seguente: inserire nella prossima variante di Pgt la dizione di macchie di verde urbano per definire le aree vicino all’abitato che rappresentano un significativo patrimonio paesaggistico e ambientale meritevole di tutela». Aree boschive sulle quali, pertanto, l’autorizzazione a qualsiasi intervento di taglio delle strutture ed essenze arboree debba essere rilasciata, oltre che dal competente ufficio regionale, anche dall’ufficio comunale per il verde cittadino». Il caso è esploso quando una porzione di bosco, con piante di castagno, di proprietà della Camera di Commercio, è stata tagliata. «I residenti avevano chiesto solo di eliminare i rami che fuoriuscivano oltre il ciglio stradale e avrebbero potuto danneggiare le auto», continua Spatola (foto Blitz; sopra, l’area di via Montorfano). L’ente camerale ha chiesto naturalmente il permesso di intervenire, e lo ha fatto alla Regione, perché così prevede la legge da quando la competenza non è più provinciale. Dopo i primi tagli, proteste dei cittadini privati del loro bosco e intervento del vicesindaco Daniele Zanzi (agronomo di fama) per denunciare il “caso”. Da qui, la mozione del consigliere Spatola. «Se si taglia un alberello nel proprio giardino bisogna chiedere il permesso al Comune, al contrario se si taglia un intero bosco in città il Comune non ha ufficialmente voce in capitolo». Così la proposta di risolvere la questione nel nuovo Pgt. E per quanto riguarda il bosco di via Montorfano, di richiedere alla Camera di Commercio di “effettuare quanto prima e in modo adeguato la ripiantumazione del boschetto, in un’ottica di corresponsabilità verso la collettività».