Boom delle low cost. E decolla Malpensa

La Prealpina - 28/07/2016

Il segno positivo è sempre più una costante in brughiera. Malpensa cresce, con percentuali più modeste rispetto ai picchi di inizio anno, ma cresce. I numeri ufficiali di giugno, diramati nei giorni scorsi da Assaeroporti, dicono che nel sesto mese dell’anno sono transitati 1.746.770 di passeggeri, lo 0,3 per cento in più rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Riprendono quota i voli nazionali (+4,8%), cedono qualcosa quelli oltreconfine (-0,2%) sebbene i collegamenti all’interno dell’Ue facciano registrare l’ennesimo exploit (+3,9%). I dati di giugno mostrano sostanzialmente l’effetto Ryanair (sbarcata a Malpensa lo scorso dicembre con i primi otto collegamenti) e la ripresa di easyJet.

Con in mano i numeri di giugno è possibile anche trarre un primo bilancio d’attività relativo al primo semestre. Dal primo gennaio al 31 giugno hanno volato da e per Malpensa 8.932.280 di passeggeri, il 2,7 per cento in più rispetto ai primi sei mesi del 2015. A trainare la crescita ci sono ancora una volta i voli al di fuori dei confini nazionali (7.675.281 utenti, pari a un +3,3%) e in particolare verso destinazioni Ue (4.654.870, +7,7%). Malpensa nel primo semestre 2016 è cresciuta più di Linate (4.622.771, +0,9%), ma non riesce a tenere testa a Bergamo Orio al Serio, l’aeroporto dei record perenni. Dopo aver sfondato quota 10milioni di passeggeri nel 2015, lo scalo bergamasco continua a far registrare percentuali di espansione con una costanza che non ha paragoni in nessun altro aeroporto d’Italia (5.242.919, +6,7%). La media nazionale relativa al primo semestre 2016, infatti, si attesta al 4,3 per cento, con Torino e Venezia insieme a Bergamo a tirare il gruppo.

Gli aeroporti di Milano (Linate e Malpensa) nel frattempo ieri hanno lanciato la nuova App con tutte le informazioni sui due scali. Completamente rinnovata sia nel design che nelle modalità d’uso, “Milan Airports”, così si chiama, introduce nuove funzionalità in grado di rendere l’esperienza di viaggio sempre più interessante e interattiva. Disponibile sugli store Apple e Android in italiano, inglese e cinese, l’applicazione è dotata di un sistema di notifiche basato sulla tecnologia beacon. Chi ha l’App e il bluetooth attivo sul proprio smartphone riceverà notifiche personalizzate al proprio arrivo in aeroporto e indicazioni utili per utilizzare i servizi negli aeroporti. Un servizio unico nel panorama aeroportuale è per esempio la chat in tempo reale con gli operatori del Customer care che affianca il “Richiamami”, per essere contattati telefonicamente e senza costi in caso di bisogno.

Sono inoltre attive tutte le funzionalità di tracciamento del proprio volo attraverso notifiche push sugli stati del volo (durata, orari, area di check-in e numero del gate, nastro riconsegna bagagli). Non manca infine, nettamente migliorato rispetto all’App precedente, l’elenco completo dei negozi e dei ristoranti presenti a Linate e Malpensa.