Bolzano solitaria in testa. Poi Roma e Rimini. Varese batte Agrigento e la Valle dei Templi

La Provincia Varese - 04/08/2016
Il settore del turismo in Italia può contare su quasi 45 mila imprese sparse in tutta Italia.
È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di Commercio di Milano sui dati del registro imprese relativi al settore turistico alberghiero al primo trimestre 2016, confrontato con lo stesso periodo del 2015. La provincia italiana che conta il numero maggiore di imprese è Bolzano con 4.091 attività, seguita da Roma (3.721), Rimini (2.017), Napoli (1.965) e Trento (1.772). La prima provincia lombarda è Milano con 1.218, mentre Varese si colloca a circa metà classifica con le sue 179 imprese tra alberghi, ostelli, bed and breakfast, residence, campeggi e affittacamere.
La nostra provincia batte come numero di attività turistiche realtà italiane consolidate come Agrigento, Ragusa, Trieste, Mantova, Piacenza, Asti e Cremona, giusto per fare qualche nome significativo.
Numeri incoraggianti per il nostro territorio che sta riscoprendo una vocazione economica nascosta legata al turismo, che può rappresentare uno sbocco interessante anche per i giovani che vogliano cimentarsi in un’attività in proprio.
In Lombardia, la classifica vede la provincia di Varese al sesto posto, alle spalle di Milano, Brescia, Sondrio, Bergamo e Como, ma davanti a Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Pavia.
Quello di Varese sarà sempre un sistema produttivo a trazione manifatturiera ma con un settore turistico in crescita.