“Bella gente” al mercato L’esperimento è riuscito

-

«Abbiamo conquistato il cuore di Varese». Tra i banchi dei “Mercanti dei 7 Laghi”, che ieri hanno occupato piazza Repubblica, si respira soddisfazione. Perché la presenza degli ambulanti non è stata solo vetrina e opportunità per gli acquisti, ma una sorta di prova generale, a dimostrazione del fatto che riqualificare il comparto si può, e il segreto sta tutto nella vita che ci gira intorno. Loro, gli ambulanti, specificano: «Vogliamo riqualificare i mercati puntando sulla qualità dei prodotti e riportarci la bella gente. Perché un conto sono quelli cui basta una licenza e un camioncino, un conto è chi pensa, come noi, con una mentalità imprenditoriale, che vuole investire nel settore e nei prodotti». Così Carlo Belletta, presidente di Anva Confesercenti e guida dell’associazione dei Mercanti, costituitasi circa un anno fa e composta da un centinaio di ambulanti, decisi cioè a conquistare i cuori delle città della provincia in inverno e gli specchi di lago nella stagione estiva, per dare una «immagine nuova di questo settore, che genera indotto economico ma nel quale purtroppo, date le normative vigenti, serve mettere ordine». E così ieri sono state 32 le bancarelle rigorosamente “selezionate”, in base agli spazi disponibili, e che si sono disposte in circolo nella piazza. Risultato? Che «gli stessi operatori dei negozi della zona e del centro commerciale ci hanno detto di essere contenti – spiega Belletta -, perché per un giorno le cattive frequentazioni sembrano essere scomparse». Il problema infatti, per tutta l’area accanto all’ex caserma Garibaldi, sta proprio in questo. E invece «abbiamo avuto la presenza di una pattuglia di agenti della Polizia locale- prosegue il presidente- insieme a forze dell’ordine in borghese, che ringraziamo, perchè questo non può che scoraggiare i balordi». Da qui l’apertura nei confronti di Palazzo Estense che, col sindaco Davide Galimberti, sembra orientato a puntare proprio sui mercati per tamponare i vuoti, in attesa che si aprano i cantieri del restyling nella zona.

«Se si dovesse pensare a una presenza continua del mercato in questa piazza dovrà essere valutata coi rappresentanti di categoria- dice Belletta, affiancato dal vicepresidente Mario Scarafile, dal tecnico fieristico Sandro Provini e dall’associato Massimo Bonafè– ma noi siamo aperti a qualsiasi iniziativa possa contribuire al miglioramento della situazione esistente». Perché il debutto dei Mercanti dei 7 Laghi in piazza Repubblica ha di certo restituito un volto nuovo alla centralissima piazza, che per un giorno sembra aver dimenticato quel senso di insicurezza che la fa ormai da padrone, date le “cattive frequentazioni”, gli episodi di microcriminalità e spaccio, la carenza di eventi aggreganti e incentivanti al passaggio di famiglie e bambini.