Bandiera Usa su Alfatherm

La Prealpina - 22/06/2016

La qualità industriale varesina attrae investimenti dall’estero. E così succede che gli americani vengano a fare shopping industriale proprio nel cuore della provincia. Il fondo OpenGate Capital, infatti, ha firmato un accordo per l’acquisizione di Alfatherm Spa, storica azienda varesina, fondata nel 1963, che ha il suo quartier generale a Venegono Superiore. Leader europeo nella produzione di film e foglie in Pvc, la società varesina conta tre siti produttivi (oltre a Venegono anche Gorla Minore e Gallarate) e da lavoro a 406 persone. Da oltre 13 anni, l’azienda era nelle mani di un altro fondo di investimenti, Emerald e Pm & Partners.

La firma per il passaggio di proprietà, è stata messa nero su bianco dal top management dei due fondi in California. L’acquisizione dovrebbe essere perfezionata verso la fine di giugno.

Per l’azienda varesina si tratta di una svolta importante, per la verità attesa da diversi mesi. Quella che oggi è la “ex proprietà”, infatti, aveva deciso di mettere in vendita la società circa un anno fa. Alla base della scelta, innanzi tutto, le difficoltà finanziarie aziendali, che, in ogni caso, non hanno mai bloccato la produzione. Sono stati utilizzati ammortizzatori sociali e ancora oggi alcuni reparti sono in cassa integrazione. Ma Alfatherm è sempre riuscita a restare sul mercato e a farsi apprezzare anche all’estero. Basti pensare che il 60% della produzione ( la capacità è di 40mila tonnellate l’anno di film calandrato) viene esportato in tutto il mondo.

«Il nostro giudizio su questa operazione – spiega Ermanno Donghi della Cgil, che con Antonio Parisidella Uil e Mirko Ciogli della Cisl segue passo dopo passo le vicende aziendali – è positivo. E lo è per delle ragioni precise. Siamo di fronte a un fondo che negli ultimi tre anni ha preso alcune aziende in Europa e ha creato un quartier generale a Parigi, con un fatturato europeo che si aggira sugli 800mila euro. E’ chiaro che c’è l’aspetto finanziario, ma c’è anche un aspetto industriale importante: vogliono concentrarsi sul settore della plastica e intendono sviluppare la loro attività in questo ambito. Il loromodus operandi è chiaro: acquisiscono le aziende e le fanno rivivere».

Non solo. Il fondo, infatti, è già presente in provincia, avendo portato a termine una operazione simile con l’azienda Resilia di Samarate, anch’essa attiva nella lavorazione del Pvc. «Le due imprese varesine – sottolinea ancora Donghi – tra l’altro non si sovrappongono, da momento che Alfatherm è specializzata nei film in pvc». Insomma, la sensazione è che si voglia sviluppare un business dalle notevoli potenzialità. Ora bisognerà capire quali saranno i progetti di sviluppo ed eventuali riorganizzazioni, una volta formalizzata tutta la procedura di acquisizione.