Aziende e banche il credito è in ripresa

La Prealpina - 19/11/2016

In crescita i prestiti bancari a favore delle aziende lombarde. Secondo le ultime rilevazioni della Banca d’Italia presso i principali intermediari che operano in Lombardia, la graduale ripresa dell’attività produttiva e delle condizioni di offerta del credito più distese sembrano essersi riflesse sulla dinamica dei prestiti bancari che, a queste latitudini, sono date in ascesa nel primo semestre 2016, sebbene a ritmi moderati.

Nello specifico, nei 12 mesi terminati nel giugno scorso, i finanziamenti sono saliti dell’1,5%, a fronte di una sostanziale situazione di stallo del credito a livello nazionale. E, fatto estremamente positivo, l’espansione è cresciuta con intensità invariata anche nel trimestre luglio-settembre. I prestiti al settore produttivo sono aumentati a giugno scorso dell’1,6 per cento, ma si differenziano per dimensione aziendale. I crediti alle imprese piccole hanno continuato a ridursi, mentre si sono intensificati i finanziamenti a quelle medio-grandi che presentano in media profili di rischio più bassi. L’aumento riguarda le imprese manifatturiere e del terziario.

Tenendo conto non solo dei prestiti bancari, ma anche di quelli delle società finanziarie, il credito erogato alle imprese è aumentato dello 0,7% a giugno su base annua. A ben guardare, la crescita è proseguita anche nei mesi estivi, con un incremento dello 0.9% nei 12 mesi conclusosi ad agosto. Nelle previsioni degli intermediari, l’aumento della domanda dovrebbe proseguire anche nel secondo semestre del 2016. Le indicazioni emerse dalle rilevazioni sulle banche sono in linea coi risultati dell’indagine della Banca d’Italia presso le imprese, che hanno evidenziato un’ulteriore riduzione delle difficoltà di accesso ai finanziamenti bancari.

Per la cronaca, sono oltre 24 mila le imprese attive nel settore finanziario e assicurativo in Lombardia nel 2016, pesano un quinto (20,5%) sul totale nazionale (116 mila) e danno lavoro a 111 mila addetti. Si tratta soprattutto di imprese attive nelle attività ausiliarie dei servizi finanziari come broker, promotori finanziari, gestione fondi (18.759) ele attività finanziarie vere e proprie (4.830). Milano è prima a livello regionale e nazionale con 11 mila imprese (42,3% lombardo e 8,7% italiano) e oltre 68 mila addetti.