Assalto alla funiviaIn centinaia in vetta

La Prealpina - 20/03/2017

È partita con il piede giusto la stagione turistica sul Lago Maggiore: folta l’affluenza di persone in tutte le località rivierasche delle due sponde del Verbano, ma anche sui battelli della Navigazione Lago Maggiore. Pienone anche sull’impianto di risalita della Funivia del Lago Maggiore che ha inaugurato ieri i nuovi orari di stagione e che vede da oggi l’impianto funzionare regolarmente anche nei giorni feriali sino al mese di novembre. «Anche grazie alla Prealpina che annunciava la riapertura stagionale dell’impianto – afferma la titolare dei servizi di ricezione in vetta Paola Mattioni – ieri abbiamo registrato una folta presenza di persone che sino a sera hanno utilizzato le telecabine biposto, in parte aperte e in parte chiuse, dell’impianto di risalita e sono venute a Poggio Sant’Elsa». L’impianto, oggi di proprietà della Provincia con quote anche del Comune di Laveno Mombello e della Comunità Montana Valli del Verbano, permette in soli 16 minuti di raggiungere, dal centro di Laveno il Poggio S.Elsa e da qui poi la vetta del Sasso del Ferro dove anche oggi a centinaia sono stati quelli che hanno apprezzato un panorama mozzafiato sui sette laghi; numerosi i parapendii e i deltaplani. In molti, poi, sono scesi attraverso le decine di sentieri che dalla vetta si diramano verso Laveno, Cittiglio e Casere. Sentieri frequentati da chi pratica il trekking di montagna, la mountain bike e altri sport, ma anche per semplici passeggiate.

Sino alla scorsa settimana l’impianto funzionava solo il sabato e la domenica, da oggi tutti i giorni dalle 11 alle 16,30 mentre la domenica a partire dalle 10, con ultima corsa per il rientro dalla vetta alle 17. Alla stazione di arrivo sono a disposizione bar, ristorante, albergo, negozio di prodotti tipici; dalle terrazze si può ammirare il panorama sul Lago Maggiore, le Alpi, le Prealpi, i laghi lombardi e la pianura Padana. Giampaolo Alexander Luis Brusa che con Paola gestisce l’impianto sta preparando un ricco programma di iniziative. «Pensiamo ad aperitivi con dj set; il 24 giugno “Summer Sunrise”, il 22 luglio “Twinbodyland”, il 3 settembre “Summer sunset” e ovviamente i fuochi artificiali, probabilmente il 20 agosto. Si tratterà certamente anche per questa edizione di uno straordinario spettacolo mozzafiato in quota. Non da ultimo ricordo che si sta completando in questi giorni un sistema digitalizzato con tutti i servizi e sarà persino possibile acquistare i biglietti, prenotare camera e ristorante on line dal sito www.sassodelferro.com: per ora non è operativo, ma entrerà ufficialmente in funzione nei prossimi giorni». Agli appassionati dei sentieri la Protezione Civile di Laveno raccomanda di utilizzare sempre un adeguato equipaggiamento e documentarsi sulla sentieristica, cosi come di non abbandonare mai i sentieri principali. Non va dimenticato che sono circa sessantamila i turisti che nella bella stagione percorrono i sentieri montani del Sasso del Ferro e dei monti vicini.