Arriva la festa del Nordic Walking Varesotto, palestra a cielo aperto

La Provincia Varese - 19/05/2016

Questo fine settimana i comuni di Ranco, Angera, Ispra, Sesto Calende, Varano Borghi, Ternate, Marcallo e Vergiate diventeranno una gigantesca palestra a cielo aperto dove praticare gratuitamente il Nordic Walking, ovvero la corretta camminata con i bastoncini, nella quale si ripetono i gesti dello sciatore di fondo nella tecnica alternata. Silvano Moroni, vice presidente della Scuola Nazionale Walking Trail Italia Asd, stima che i Nordic Walking Days attireranno a Varese centinaia di turisti. In Italia, infatti, il Nordic Walking è praticato da 3 milioni di persone e il territorio del varesotto, oltre a panorami mozzafiato, vanta percorsi tra colline e pianure perfetti per pendenza e lunghezza (per trovare qualcosa di analogo in Europa bisogna andare in Germania, nella Foresta Nera). Il potenziale turistico del Nordic Walking ha fatto sì che l’evento di questo fine settimana, organizzato dalla Scuola Nazionale Walking Trail Italia che ha sede a Sesto Calende, sia stato inserito nel calendario di iniziative legate al progetto #Doyoulake? Promosso dalla Camera di Commercio di Varese e dalla Regione Lombardia. Sabato il ritrovo è alle 9.30 al campo di rugby in via Quassa a Ranco per una 10 chilometri. Al rientro, alle 12.30, pranzo libero al ristorante convenzionato Il Molo di Ranco. A seguire, alle 14.30, al campo scuola di Sesto Calende (frazione Oriano Ticino), ci sarà un approfondimento di due ore sullo sport del Nordic Walking che è «facile, divertente, salutare ed economico». Inoltre è adatto a tutte le età, permette di tenersi in forma, rafforza la postura, migliora la circolazione e aiuta a combattere lo stress. Domenica si parte alle 9 all’imbarcadero di Ranco per una 10 chilometri e alle 9.30 da Mercallo per una 12 chilometri sull’anello del lago di Comabbio. Ale 13 pranzo libero al ristorante convenzionato Delfino Blu. Alle 14.30, ci sarà l’assemblea annuale dei soci. L’evento si concluderà alle 16.30 con un brindisi con le autorità, tra cui il sindaco di Ranco Monica Brovelli. Nei comuni toccati dall’evento sono previsti parecchi eventi, cosa che rallegrerà ancora di più i Nordic Walking Days.