Sarà un evento eccezionale. Ed avremo anche tantissima gente dalla vicina Svizzera con la partecipazione della pattuglia acrobatica civile elvetica di Locarno». Ieri il sindaco Alberto Gusmeroli, nella conferenza stampa in Comune, ha annunciato che all’Arona Air Show del 2 luglio, oltre alle Frecce Tricolori, ci saranno i P3 Flyers, una pattuglia acrobatica civile di Locarno, un team composto da cinque storici Pilatus P3, gli ex aerei-scuola dell’aviazione rossocrociata: «Nel 2001 si è tenuta la prima loro esibizione ufficiale e ora i cinque P3 sono l’orgoglio delle forze aeree svizzere». Le Frecce si esibiranno il 2 luglio, per 25 minuti dalle 15.30; prima, dalle 14, una serie di eventi collaterali. Come l’elicottero AM HH139 A, che effettuerà una dimostrazione di elisoccorso in acqua, l’aereo acrobatico Zlin 52, due motoalianti Fournier del Team Blue Voltige e quattro aerei anfibi (idrovolanti) che giungeranno dall’aeroclub di Como.
«Il tempo di esibizione dello show complessivamente sarà di un’ora e 45 minuti, ma l’elenco dei partecipanti non è ancora definitivo -ha aggiunto il sindaco- Il giorno prima, venerdì 1, si terranno le prove che sicuramente richiameranno molte persone. Per questo prenderemo accorgimenti per la viabilità, e molti privati metteranno a disposizione per i parcheggi delle aree normalmente interdette al pubblico». Un pensiero all’ambiente, come suggerito dai dirimpettai di Angera nei giorni scorsi: «Il territorio del lago Maggiore ha diversi parchi naturali e zone soggette a protezione faunistica. Aree vietate al sorvolo degli aerei saranno segnalate a tutti i piloti nel corso di incontri programmati prima dell’avvenimento». Oltre agli sponsor ufficiali, il Comune di Meina ha erogato 3.000 euro a sostegno della manifestazione; altrettanti sono arrivati da Angera, non dall’amministrazione municipale ma da privati, anche se si prevede che un foltissimo pubblico sarà presente sulle sponde lombarde per ammirare le evoluzioni degli aerei.
Intanto lunedì scorso lo stesso sindaco Gusmeroli ha inaugurato il cantiere della nuova piazza della Torre Littoria dell’orologio, realizzata sul lungolago: «Tutti i lavori in corso Marconi -ha promesso il primo cittadino- saranno conclusi entro la fine di giugno. E anche il Lido sarà pronto per l’arrivo delle Frecce Tricolori».