Ha vinto un progetto innovativo, basato sul modello londinese “urban beekeeping” che permette di tenere una particolare arnia con le api sul balcone di casa e nel giardino in città: Giacomo Visconti si è aggiudicato così il primo premio di “Accendi le tue idee”, il concorso di autoimprenditorialità giovanile che ha messo a confronto talento e originalità di varesini da 18 ai 35 anni. Segue Fabio Ferrari con la sua elicicoltura, vale a dire il metodo di allevamento delle lumache. Terzo classificato Marco Monti, che brevetterà un nuovo strumento per mangiare in piedi.
Hanno partecipato 137 giovani con tanta voglia di creare un progetto loro e con idee di valore: alcune all’insegna della riscoperta dell’artigianato, come la sartoria on-line, i giocattoli per bambini e il software che consente a ogni cliente di realizzare il gilet di proprio gusto, altre indirizzate verso la sensibilità sociale, la cultura, la green economy, il turismo e la ristorazione.
Tredici idee finanziate per un totale di 43.500 euro stanziati dalla Regione Lombardia ma, in tutto, sono arrivate 70 idee da 32 singoli, 28 gruppi informali, 5 associazioni e altrettante imprese già costituite. Gli ideatori nel 30% dei casi ha meno di 21 anni, il 55% è tra i 22 e i 27 e il rimanente tra i 28 e i 35. Unanime il verdetto della giuria, presieduta dal dirigente dell’assessorato alla Famiglia Daniele Michieletto e composta da Andrea Rampini di Agenzia Codici, Angelo Bongio di Confartigianato, Massimiliano Pavanellodel Cesvov e Lucia Saccardo, Gabriella Mangano e Angelo Quaresmini, rispettivamente dei comuni di Saronno, Varese e Luino: «La selezione stata appassionante, sono arrivate idee ben formulate e intelligenti, anche laddove erano più abbozzate rispetto ad altre invece maggiormente definite. Un segnale della linfa vitale che pulsa nel nostro territorio e a cui bisogna offrire opportunità di realizzazione. È stato particolarmente difficile fare la selezione, proprio per la bontà delle proposte», alcune delle quali prevedono, tra l’altro, anche momenti di formazione all’estero.
Oltre al contributo economico per i vincitori, è previsto che tutti coloro che hanno presentato un progetto usufruiscano dello start-up iniziale, che consiste nella consulenza tecnica e formazione da parte della squadra che ha promosso il concorso (i distretti di Varese, Saronno, Luino, Confartigianato Varese, di Cesvov e diverse cooperative sociali e associazioni del terzo settore). Con la formazione si inizia oggi alle ore 18 con un workshop dal titolo “Mettersi in proprio”, all’Informagiovani di via Como 21.
Diverse le sinergie attivate da “Accendi le tue idee”: nelle parole di Umberto Rega, referente per Confartigianato, «senza il lavoro di rete oggi non si può fare nulla ed è piacevole riscoprire, attraverso proposte che possono avere le gambe per camminare, che per i giovani l’artigianato è un valore». Il primo step si è concluso con la proclamazione dei vincitori, ma per questi nuovi inprenditori l’avventura è appena iniziata.