Angera La Rocca diventa un «Continuum» tra passato e presente

Lombardia Oggi - 13/04/2018

Uno spazio in cui passato e presente dialogano creando un «Continuum». L’Ala Scaligera della Rocca di Angera dopo due anni di lavori ha riaperto le porte ai visitatori: la ristrutturazione non è stata solo conservativa, ma improntata anche alla creazione di uno spazio che potesse ospitare mostre d’arte.

Le sale della storica dimora della casata Borromeo sono un luogo sospeso nel tempo dove convivono meravigliosamente il passato, rappresentato dalle mura e dai meravigliosi motivi araldici, rombi e stemmi affrescati sulle pareti, e il presente con le opere di artisti contemporanei che vi sono ospitate. L’ala infatti fino al 30 settembre accoglie «Continuum» una mostra che descrive perfettamente questa idea di continuità attraverso le opere di Giovanni Anselmo, Vanessa Beecroft, Daniel Buren, Sheila Hicks, Anish Kapoor, Giulio Paolini ed Ettore Spalletti, artisti che per il loro modo di guardare all’arte e interpretare l’oggi, sono stati selezionati dal curatore Antonio Grulli e dalla Galleria Massimo Minini di Brescia.

Le opere si inseriscono perfettamente nell’ambiente circostante : ecco dunque per esempio «Dove le stelle si avvicinano di una spanna in più mentre la terra si orienta» di Anselmo composta da sei elementi di diorite (su cui si può, anzi si deve, camminare per completare l’esperienza e avvicinarsi al cielo), polvere e una bussola e ancora la maestosa «The questioning column» di Hicks realizzata appositamente per il luogo e che prende vita dal soffitto come una cascata di centinaia di filamenti spessi.

Lo sguardo del visitatore non può non soffermarsi infine sugli scorci di panorama, ora verso il lago Maggiore e la sponda piemontese ora verso il cortile d’onore interno, che si possono ammirare delle vetrate che sembrano anch’esse opere d’arte, lasciando a bocca aperta il visitatore.

Serena Minazzi

«Continuum» – Fino al 30 settembre dalle 9 alle 17.30 nell’Ala Scaligera della Rocca in via Rocca Castello 2 ad Angera, la visita alla mostra è inclusa nel biglietto di ingresso alla Rocca di 9,50 euro. Info www.isoleborromee.it.