Angera ha stilato il suo piano. Le Frecce non spaventano più

La Provincia Varese - 21/06/2016

E’ pronto a decollare ad Angera il nuovo piano di sicurezza per affrontare il grande flusso di pubblico previsto in occasione del
grande spettacolo delle Frecce Tricolori. Una marea di appassionati che inonderà Angera e dintorni creando più di qualche grattacapo alla viabilità locale. Nelle ultime ore è stato definito il piano complessivo che dovrebbe rispondere alle questioni collegate in particolare al traffico e alla viabilità. Sono stati, infatti, organizzati due incontri: uno in Prefettura, mercoledì scorso, e un altro ad Angera con i tecnici della viabilità per studiare le criticità. Sono state diffuse le novità che riguarderanno la giornata del 2 luglio, quando le Frecce sorvoleranno il Lago Maggiore regalando uno spettacolo unico ai visitatori che avranno scelto di riempire la sponda lombarda del Bacino. «I temi – ha chiarito il sindaco di Angera, Alessandro Paladini Molgora – sono soprattutto quelli legati alla viabilità e alla sicurezza. È stato stabilito ad esempio che resterà
aperta la provinciale che collega Sesto Calende a Laveno Mombello.
Verrà chiusa, invece, quella che unisce Angera a Ranco, per intenderci sul lungolago». Sono diversi gli accorgimenti che verranno presi per rendere il più sicuro possibile un evento che catalizzerà tantissimi spettatori: «Visto che si prevede – aggiunge Molgora – un grande afflusso di persone, grazie anche alla Camera di Commercio, che si è detta disposta a finanziare un servizio navetta si potrebbero introdurre navette tra Sesto Calende e Angera con via preferenziale interdetta al traffico che passa da Taino». Sono state predisposte 5 navette che dovrebbero partire dalla stazione di Sesto Calende. «E’
previsto un potenziamento dei treni in partenza da Milano verso Sesto e Arona». Ci sono anche altri aspetti: «Per l’altra questione viabilistica – aggiunge – il Prefetto dovrebbe convincere Ispra e Cadrezzate a individuare altre aree parcheggio da dove partirebbero altre 5 navette». «I pompieri metteranno a disposizione mezzi natanti e abbiamo chiesto un presidio qui ad
Angera. Sono stati individuati 2500 parcheggi, ma vista l’affluenza si prevede la provinciale ingolfata: il consiglio è di venire nelle prime ore del mattino. Per chi viene da fuori il consiglio e di prendere il treno con trasbordo da Sesto». P. Vac.