LAVENO MOMBELLO Fervono i preparativi per il 56° Ferragosto Lavenese, che vede nuovamente protagonisti la Pro Loco, l’Ascom e il Comune, organizzatori dell’evento grazie alla collaborazione e alla sponsorizzazione della maggioranza di commercianti ed esercenti, ma anche dei giostrai del luna park. Ieri la macchina organizzativa ha fatto un ulteriore passo avanti con l’ok della Conferenza dei servizi, tenutasi in municipio e presieduta dall’assessore al Turismo Alvaro Reggiori. Sul lago sarà la Guardia costiera a tenere le redini della sicurezza, con l’indispensabile apporto dei gruppi nautici della Guardia di finanza di Cannobio, dei carabinieri di Luino, dei vigili del fuoco di Luino e Varese, del gruppo Opsa della Cri di Gavirate, della Protezione civile di Laveno Mombello che potrà contare anche sui bagnini del salvataggio nautico di Varese. A terrà, con la polizia locale, ci saranno i carabinieri, la polizia di Stato, ii i vigili del fuoco di Laveno, oltre alle ambulanze della Cri di Gavirate e uomini e mezzi della Protezione civile.
Insomma, anche quest’anno Laveno si prepara all’invasione di decine di migliaia di persone per lo spettacolo pirotecnico. Per i servizi di collegamento si attendono risposte da parte di Trenord, dopo la conferma che non sarà possibile utilizzare i treni “navetta” -già programmati sin dallo scorso febbraio- per il rientro delle persone dopo i fuochi artificiali previsti attorno alle 22.30: dal 31 luglio al 21 agosto, infatti, la linea ferroviaria è interrotta proprio nella tratta tra Laveno e Barasso-Comerio per permettere lavori di “potenziamento infrastrutturale”. I treni sono sostituti da autobus che effettuano le stesse fermate. La speranza degli organizzatori -per evitare che migliaia di spettatori arrivino a Laveno in auto- è che anche la sera di Ferragosto siano messi a disposizione dei pullman sostitutivi (anche se avranno una capienza minore dei treni). Se non ci saranno modifiche, infatti, l’ultimo bus da Laveno verso Varese parte alle 21.38 e fino alle 5.37 del giorno dopo non ci sono altre corse. Gli organizzatori invitano a parcheggiare fuori dal centro di Laveno al fine di non creare ingorghi e non restare imbottigliati a fine spettacolo.
Oltre che sulle rive del golfo lavenese, lo spettacolo lo si potrà ammirare dalle motonavi della Navigazione Lago Maggiore oppure dall’alto, dal Sasso del Ferro.
A Laveno, inoltre, da sabato 13 fino a Ferragosto compreso su tutto il lungolago saranno allestiti mercatini, oltre allo stand gastronomico curato da Pro Loco e Ascom.