Anche i blogger sono in visita

La Prealpina - 12/04/2017

 

Tanti progetti che interessano la Lombardia, Varesotto compreso, che strizzano l’occhio a tecnologie digitali, influencer, promozioni diversificate. Se il concetto di turismo si lega sempre più a quello di esperienza, ecco tre eventi di carattere turistico-sportivo che nei prossimi mesi vedranno Varese e il suo territorio fungere da scenario ideale: il cicloraduno Fiab Sette Laghi, che dal 19 al 26 giugno richiamerà appassionati del turismo su due ruote da tutta Italia ma anche dall’estero; l’Eolo Campo dei Fiori Trail, in programma il 23 settembre lungo le salite del massiccio del Campo dei Fiori partendo dalle sponde di Gavirate del lago di Varese, e la seconda edizione della Gran Fondo Tre Valli Varesine, che si svolgerà domenica 1° ottobre, precedendo di 48 ore una delle classiche del calendario mondiale dei ciclisti professionisti quale la Tre Valli Varesine. Sport e non solo, l’area di Varese mira a far conoscere i suoi laghi, la natura, e anche il turismo religioso. È nato da poco il sito web www.splendore.in-lombardia.it dove è possibile trovare tutte le informazioni relative al turismo religioso in Lombardia. L’area di Varese e del Lago Maggiore, una destinazione meravigliosa e pittoresca che fa innamorare migliaia di turisti da tutto il mondo, è anche una storica meta di turismo religioso e custodisce affascinanti luoghi di pellegrinaggio, il cui splendore conquista fedeli e non. Per conoscere questo suo aspetto, sono stati invitati in questi giorni blogger, instagramers e influencer stranieri coinvolti in un trekking lungo la Via Francisca del Lucomagno da Gazzada a Castiglione Olona, passando per il Monastero di Torba e l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, fino al Sacro Monte. Infine, appuntamento per gli operatori del settore il 20 aprile alle Ville Ponti per la tappa varesina del workshop itinerante di #InLombardia, la campagna di promozione gestita da Explora per il turismo in tutta la regione. Saranno presentati i risultati 2016, le iniziative in corso e gli obiettivi 2017.

Si parlerà di come raccontarsi insieme sui canali di inLombardia, come aderire ai progetti-sistema di promozione turistica, come essere presenti a fiere ed eventi nazionali ed internazionali e delle molte iniziative per il turista e per gli operatori: #ilPassaporto, #CultCity, Sapore inLombardia, Immagine coordinata e branding, #inLombardia365, Cicloturismo, Turismo Religioso, infopoint inLombardia.