Banca e industria alleate per lo sviluppo: è stato firmato ieri dal presidente di Confindustria Vincenzo Boccia e dalla presidente del Consiglio di Gestione di Ubi Banca Letizia Moratti (nella foto) il protocollo d’intesa per sostenere le imprese impegnate in processi di innovazione e trasformazione digitale e promuoverne la crescita dimensionale e l’accesso ai mercati dei capitali. Alla presentazione hanno partecipato Frederik Geertman, Chief Commercial Officer e vice direttore generale di Ubi Banca, Giulio Pedrollo, vicepresidente di Confindustria per la politica industriale, Elio Catania, presidente di Confindustria digitale e Matteo Zanetti, presidente del gruppo tecnico credito e finanza di Confindustria. L’accordo che si estende fino al 31 dicembre 2019, prevede, in particolare, una serie di iniziative per offrire, attraverso i Digital Innovation Hub (Dih) costituiti nel sistema confindustriale, supporto finanziario e consulenza alle imprese intenzionate a investire in innovazione e beneficiare delle opportunità esistenti all’interno del Piano Nazionale Industria 4.0. In dettaglio, il procollo prevede che Ubi Banca istituisca il “Plafond ricerca, sviluppo e innovazione”, con dotazione pari a 1 miliardo di euro; e che metta a disposizione delle imprese esperti dedicati al finanziamento di progetti di trasformazione digitale
Inoltre insieme i due soggetti realizzeranno un programma di formazione destinato al rispettivo personale. Inizialmente sono coinvolte solo Lombardia Marche, Piemonte, Puglia e Umbria.