Per primo fu Venegono, lo stabilimento da dove, nel 1963 partì l’avventura di Alfatherm, azienda produttrice di film in Pvc leader mondiale nel settore della decorazione delle superfici. Poi vennero i siti produttivi di Gallarate e Gorla Maggiore. Oggi, dopo un’estate fatta di lunghe trattative sindacali, la fabbrica di Venegono ha chiuso i battenti. A poche settimane di distanz, la svolta internazionale. L’azienda, infatti, ha costituito Alfatherm North America Inc.
Una scelta strategica, con cui l’azienda intende incrementare la sua presenza diretta in uno dei mercati più dinamici e stimolanti a livello globale. Alla base ci sono ragioni concrete di crescita di quote di mercato: tutto si fonda sull’aumento delle vendite che Alfatherm sta ottenendo, dopo tre anni di efficace penetrazione in Nord America, con le foglie 3DL e il crescente interesse ottenuto dai laminati in 2D per laminazione piana e dai film per esterni.
«La recente partecipazione alle principali fiere negli Stati Uniti, Cina e Germania – ha affermato Marino Uberti, amministratore delegato di Alfatherm – ha mostrato un forte interesse nei nostri prodotti più innovativi. Abbiamo quindi pianificato una serie di investimenti, sia in impianti produttivi che in ricerca e sviluppo. Alfatherm è una realtà italiana proiettata sui mercati internazionali – ha proseguito Marino Uberti. Il consolidamento del Gruppo nel mercato nordamericano fa parte di una visione strategica più ampia per espandere la nostra attività a livello internazionale».
La nuova società, che ha sede a St. Louis, è guidata da Dustin Smith. In una nota ufficiale, l’azienda sottolinea come l’incorporazione del nuovo ramo americano rappresenti un «ulteriore passo in avanti nell’attuazione del piano strategico che ha incluso l’ottimizzazione degli stabilimenti produttivi per concentrarsi sui settori chiave della società».
L’azienda ha già effettuato un investimento di un milione di euro per il potenziamento della sua linea di calandratura dedicata all’adesivizzazione nel sito produttivo di Gallarate. L’obiettivo è incrementare qualità e capacità produttiva e mettere le basi per una ulteriore crescita.
«Siamo fortemente impegnati – ha spiegato Giuseppe Cerizza, direttore generale della divisione arredo – nell’innovazione tecnologica e di prodotto. Negli ultimi anni abbiamo effettuato investimenti significativi che ci hanno consentito di ottenere ottimi risultati con la produzione di laminati di elevata qualità».