Agrivarese, più sorrisi che pioggia

Prealpina.it - 18/09/2016

Agrivarese 2016 s’è svolta nel segno della solidarietà.

È stata una giornata disturbata dalla pioggia, quella di oggi, domenica 18 settembre ma i varesini (e non solo) hanno recepito ugualmente il messaggio lanciato dalla Camera di Commercio attraverso l’azienda speciale Promovarese, per un’edizione diversa dalle precedenti.

Tanti sono stati gli stand che offrivano infatti prodotti destinando parte del ricavato alle popolazioni terremotate del Centro Italia e che hanno fatto da degna cornice alla “cucina solidale” di piazza San Vittore, di cui scriviamo a parte.

In particolare, non ha avuto un attimo di tregua quello dell’azienda agricola Bio Casale Nibbi di Amatrice, ospitato in piazza Monte Grappa, con yogurt, formaggi, fagioli e pasta tipici del Reatino, con i visitatori che hanno acquistato volentieri e in quantità.

In totale sono state una novantina le aziende che hanno partecipato alla manifestazione e che sono arrivate da tutta la provincia, a testimonianza di un settore – quello legato appunto all’agricoltura – forse ancora poco visibile ma che quando scende in piazza viene riconosciuto subito per il suo valore economico, sociale, culturale. Birra, miele, pane, ortofrutta, formaggi, vino, distillati, fiori, animali da allevamento, macchine agricole: il panorama del made in Varese ha presentato un ventaglio di proposte d’eccellenza che ha lasciato stupiti I visitatori.

Non è mancata neppure la presenza del mondo della scuola grazie all’Isis Newton, polo tecnico e professionale che offre anche un corso quinquennale di “servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale” di grande attrattività per i ragazzi, i quali possono alternare lezioni teoriche nella sede di via Zucchi e pratiche alla Cascina Tagliata di Robarello.