Sabato 8 aprile, alle 10.30,
a Volandia verrà aperto al
pubblico il DC 9 presidenziale
su cui viaggiarono Sandro
Pertini e Papa Giovanni Paolo
II. «È una bellissima macchina
prodotta in circa 700
esemplari in grado di trasportare
dalle 80 alle 100 persone,
usato fra la fine degli
anni 60 e la fine degli anni 90
per percorsi a medio raggio»
spiega Luciano Azzimonti,
vicepresidente della Fondazione
Museo dell’Aeronautica
che gestisce Volandia. Prima
della salita a bordo si potrà
ammirare un allestimento
in cui ripercorrere la storia
del velivolo (dell’Aeronautica
Militare, ceduto dalla Boing e
poi usato da Alitalia come aeroscuola)
attraverso i viaggi
dei Presidenti della Repubblica
e del Santo Padre, con spazio
a ricostruzioni storiche.
L’aereo è anche il gemello
identico di quello che riportò
a casa la Nazionale di Calcio
Campione del Mondo dell’82
in Spagna – poi andato distrutto
– e nell’allestimento
che precederà la visita è stato
ricreato il tavolino della famosa
partita a scopone tra
Sandro Pertini, il ct Enzo Bearzot,
il capitano Dino Zoff e
Franco Causio, ma anche la
Coppa del Mondo.
Un vero e proprio simbolo
per il nostro Paese diventa
patrimonio del pubblico di
Volandia. All’inaugurazione
ci saranno il Presidente del
Consiglio regionale lombardo
Raffaele Cattaneo, il Generale
Salvatore Bellia, pilota
personale del Presidente Pertini
dalla sua elezione alla
scadenza del mandato, e i
Campioni del Mondo dell’82,
Claudio Gentile e Pietro Vierchowod.