Assalto al botteghino per il concerto dei Nomadi, che stasera a Malpensafiere aprirà l’edizione 2016 del “Kustom Road”, la fiera degli appassionati di Harley, moto custom e auto americane d’epoca. Una grande festa di beneficenza, ma con un altro risvolto sociale significativo: per quattro giorni, impiegati e retribuiti con i voucher tra i 13 e i 20 “uomini in giallo”, i lavoratori socialmente utili del Distretto urbano del commercio. Il Kustom Road, organizzato dal Motoclub SS33 Sempione presieduto dal vulcanico Raffaele De Nicola, si preannuncia un grande successo fin dalla prima serata, all’insegna dei Nomadi. Già 600 i biglietti staccati in prevendita, ma stasera si prevede una grande affluenza ai cancelli di Malpensafiere (parcheggio gratuito per tutte le moto e per le auto americane fino ad esaurimento). La tappa del “Come potete giudicar Tour” dei Nomadi, preceduta dal saluto istituzionale del sindaco Gigi Farioli, è la “chicca” dell’edizione 2016 dello spettacolare “American Bike and Cars show”, che riempirà i padiglioni di via 11 Settembre fino a domenica sera. Oltre alle preziosissime opportunità di lavoro concesse ai disoccupati nell’ambito del progetto di inclusione sociale del Distretto del Commercio, il ricavato della manifestazione servirà per sostenere i progetti dedicati ai bambini di tre importanti realtà del territorio: la comunità per minori Piccolo Principe di Busto Arsizio, il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio e l’associazione “Le Stelle di Lorenzo”, che si impegna a realizzare i desideri dei bambini malati di leucemia.