Stati Generali Cooperazione e Imprenditorialità Sociale

Varesenews - 05/12/2016

L’appuntamento è per lunedì 5 dicembre, quando alle 14 in Camera di Commercio si apriranno gli Stati Generali della Cooperazione e dell’Imprenditorialità Sociale a Varese. Sarà l’occasione per un confronto su quel terzo settore che rappresenta indubbiamente uno dei fattori significativi dell’economia e della società varesina.

Si tratta di un evento promosso nell’ambito delle attività dell’Osservatorio su questi temi costituito dallo stesso ente camerale e composto dai rappresentanti locali del mondo della cooperazione e dell’imprenditorialità sociale, ma anche delle Università del nostro territorio, dell’ente Provincia, dell’artigianato, del volontariato, dei consumatori e dei lavoratori.

Questa volta al centro del confronto, oltre alle tematiche generali della cooperazione varesina, ci sarà un argomento di rilievo: la rendicontazione economica e i bilanci sociali quali strumenti per la crescita e lo sviluppo delle imprese di questo settore.

L’incontro prenderà il via con le introduzioni affidate al presidente della Camera di Commercio Giuseppe Albertini e a Massimo Galli, consigliere dello stesso ente proprio per il settore della Cooperazione. Seguirà uno sguardo su numeri e caratteristiche attuali di questo tipo di attività sul nostro territorio a cura di Giacomo Mazzarino, dirigente della Camera di Commercio.

Si entrerà poi nel merito della rendicontazione economica e le dinamiche di bilancio delle cooperative sociali a livello provinciale con la relazione di Antonio Sebastiano dell’Università Carlo Cattaneo LIUC. Toccherà poi a Cristiana Schena, docente all’Università dell’Insubria, affrontare il tema della rendicontazione sociale come strumento per lo sviluppo strategico e manageriale.

Si passerà quindi dalla teoria alla pratica con le testimonianze di due cooperative sociali: Il Granello di Cislago e il Melo di Gallarate.

A chiudere, una tavola rotonda con il presidente di Federsolidarietà Confcooperative Giuseppe Guerini, il presidente del Consiglio di Gestione della Solidarietà e Servizi Cooperativa Sociale Domenico Pietrantonio e i due professori universitari già protagonisti delle precedenti relazioni, Antonio Sebastiano e Cristiana Schena.

Tutti i riferimenti e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito della Camera di Commercio varesina all’indirizzo webwww.va.camcom.it seguendo il percorso “Convegni e Seminari > Cooperazione”.