WWW.ODG.MI.IT
Unione europea, sovranità nazionale e rafforzamento dell’autonomia regionale e locale: tre modelli convergenti verso un unico sistema di regole? In caso di risposta affermativa come è possibile conciliare i principi di coordinamento della finanza pubblica e del sistema creditizio e tributario oltre che della tutela di interessi costituzionalmente protetti con modelli regionali e locali sempre più desiderosi di autonomia e valorizzazione della loro discrezionalità amministrativa a contabile? La seconda edizione della “Rassegna di diritto pubblico dell’economia” che si svolgerà a Ville Ponti di Varese il 24, 25 e 26 maggio prevede un panel di relatori di assoluto livello. In particolare i convegni previsti per il pomeriggio di giovedì 24 e per la mattina di venerdì 25 sono riconosciuti anche i crediti per i colleghi giornalisti (6 crediti deontologici per l’evento del 24 pomeriggio e 4 per il convegno del 25 mattina). L’apertura della Rassegna è prevista alle ore 14 del 24 sul “Una nuova possibile governante territoriale tra Unione europea, sovranità nazionale e modello federalista”, il mattino successivo (venerdì 25 maggio) invece su “Corte dei Conti, giudice dell’erario: la tutela degli interessi finanziari della collettività” con la presenza del presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia, Alessandro Galimberti. Oltre ai saluti istituzionali, i convegno vedranno la presenza, tra i relatori, di consiglieri di Stato e dell’Autorità nazionale anticorruzione, consiglieri della Corte dei Conti, docenti universitari e magistrati. In allegato il programma dettagliato delle tre giornate